PROCEDURA DI RICOGNIZIONE DEL COMPARTO AGRICOLO

Published on 7 May 2025 • Agricoltura , Ambiente

Come noto, nelle giornate del 16 e 17 aprile 2025, il territorio regionale piemontese è stato interessato da precipitazioni di carattere eccezionale, che hanno causato gravi criticità di natura idrogeologica e idraulica, con rilevanti impatti sulle infrastrutture pubbliche e sulla rete viaria, oltre a ingenti danni alle proprietà private e alle attività produttive. Considerati gli effetti molto consistenti sull’agricoltura regionale, sono state avviate le procedure di ricognizione dei danni al comparto agricolo.

Le segnalazioni dovranno essere presentate telematicamente sul portale regionale al link:
http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/agricoltura/servizi/925-aiutidi-stato-contributi-regionali-eindennizzi-nembo-procedimenti

 

Per ciò che concerne gli eventuali danni alle produzioni agricole, vi invitiamo a informare le aziende agricole sul funzionamento del Fondo mutualistico nazionale AgriCat; per avere accesso alle indennità relative alle produzioni agricole danneggiate, gli agricoltori, in modo diretto o tramite i propri Centri di Assistenza Agricola (CAA), potranno presentare, tramite la Piattaforma My AgriCat, una denuncia di sinistro per danni causati alle produzioni agricole; sul sito www.fondoagricat.it

 

Nelle prossime settimane potrebbero essere disponibili informazioni circa l’attivazione di eventuali ulteriori procedure. Si invita quindi a monitorare le seguenti pagine:

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/avversita-calamita-naturali/danni-al-comparto-agricolo-seguito-dellalluvione16-17-aprile-2025

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/avversita-calamita-naturali/procedure-seguire-caso-calamita-naturali-eccezionali-avversita-atmosferiche

 

Di seguito riportata la comunicazione regionale completa:  62150-4-COMUNICAZIONE_REGIONALE-signed